La comunità di Zaanse Schans sorge a Nord di Amsterdam ed è particolarmente famosa per la presenza di mulini a vento. Una volta arrivati in città è impossibile non restare estasiati dal forte odore di cacao che si sente e dalla bellezza di questi storici mulini.
I primi risalgono al 1321 e venivano sfruttati per muovere l’acqua e macinare farina. Negli anni l’espansione ha portato alla costruzione di oltre 1000 mulini, molti sono ancora oggi in ottimo stato.
VISITARE AMSTERDAM CON I BAMBINI: INFO UTILI
Questo è uno dei luoghi più belli da visitare vicino Amsterdam. Va considerato che durante l’inverno è molto ventilato e con la pioggia battente non è il massimo perché è uno spazio aperto (quindi valutare la giornata giusta).
Zaanse Schans: i mulini a vento
Zaanse Schans è un pezzo di storia unico che richiama tutta la bellezza del XVIII e XIX secolo, è possibile ammirare il magazzino dove vengono fabbricati gli zoccoli, oppure passare per l’incredibile caseificio che racconta la sua produzione e vende ogni tipo di formaggio (e un gelato da provare assolutamente). Le piccole case, gli animali, i fienili, l’odore d biscotti che invade la città raccontano di un’epoca senza tempo.
PRENOTA IL TOUR DEI MULINI A VENTO CON NOI
I mulini più famosi di Zaanse Schans: da vedere assolutamente
Sono veramente tantissimi, ma ci sono alcuni mulini imperdibili come il De Kat che produce gesso ed è un bellissimo laboratorio d’arte, il De Zoeker e De Bronte Hen che sono antichi frantoi, il De Bleeke Dood che macina farina, il De Huisman che lavora le spezie e le due antiche segherie Het Jonde Schaap e De Gekroonde Poelenburg. I biglietti di ingresso per ogni mulino hanno un costo di 4 euro.
Zaanze Schans Card: alla scoperta delle migliori attrazioni
Per chi vuole visitare più botteghe, musei e ricevere sconti è disponibile la Zaanse Schans Card che è valida tutti i giorni e ha un costo di 15,00 euro per gli adulti e 10,00 euro per i bambini (fino a 4 anni l’ingresso è gratuito). La carta può essere acquistata presso il centro di informazioni del Zaans Museum, presso il Museo Tijd o presso l’ingresso lungo la Kalverringdijk o presso il Wevershuis. Tra i vantaggi è previsto l’ingresso gratuito al Zaans Museum, al Wevershuis, alla Kuiperij e al Tijd con sconti per le crociere, nei punti ristoro e nei negozi.
Come arrivare a Zaanse Schans: info e costi
Il mezzo più rapido per arrivare a Zaanse Schans dalla stazione centrale di Amsterdam è certamente il treno. Bisogna prendere un collegamento in direzione Zaandijk – Zaanze Schans e in circa 15 minuti si arriva alla stazione. Da questa è possibile raggiungere i mulini in una breve passeggiata di 10/15 minuti a piedi.
Anche il bus Connexxion 391 collega la stazione di Amsterdam alla città, il viaggio ha una durata di 40 minuti circa e raggiunge l’ingresso principale. Questo bus parte dalla piattaforma L dove sono stazionati tutti i bus in partenza e arrivo. Per il costo è possibile scegliere l’Amsterdam & Region Travel Ticket che permette di viaggiare in modo illimitato in tutta la regione, di giorno e di notte, oppure il ticket illimitato giornaliero Zaanstreek che permette di utilizzare tutti i bus Connexxion o ancora il biglietto singolo che ha un costo di 6 euro. Tutti possono essere fatti a bordo, chiedendo al conducente oppure dalle macchinette presenti in stazione.

Percorsi alternativi e attività divertenti
Viste le sue dimensioni la città si visita a piedi, è anche bello sostare sui prati lungo il fiume Zaan in una bella giornata di sole. È anche possibile fare un giro sulle imbarcazioni tipiche chiamate ‘Sloop’ in partenza dal molo Kalverringdijk ogni trenta minuti dalle 10 alle 16. È anche possibile girare in bici e visitare tutte le campagne che contornano i mulini. I percorsi ciclabili sono in tutta l’area e offrono la possibilità di scoprire anche i mulini meno famosi.
Eccellente molto chiaro ed esaustivo l’articolo.
Grazie! Continui a seguirci per essere sempre aggiornato.
Consiglierò a tutti gli amici che andranno ad Amsterdam di non sottovalutare una visita alla località dei mulini e di affidarsi a “love Amsterdam” per gli ottimi consigli e le proposte indicate dal sito. Grazie di esserci
Grazie per le belle parole Gianni. Zaanse Schans è assolutamente stupenda e merita assolutamente una visita.
[…] SCHANS – Se volete vedere i famosi mulini a vento di Amsterdam questo è il luogo perfetto. Si tratta infatti di un paese in cui ci sono tantissimi […]