Amsterdam, oltre ad essere una delle capitali d’Europa più belle, è anche a misura d’uomo. Ma non solo. La città infatti è tra le più dog friendly con servizi pensati per gli amici a quattro zampe.

L’importante è organizzare bene il viaggio per avere tutto ciò che occorre come documenti e strumenti utili ma anche informazioni sul viaggio e sui luoghi da visitare.

Viaggio Amsterdam
Viaggiare con un amico a quattro zampe (loveamsterdam.it)

La capitale olandese è molto accogliente per gli amici a quattro zampe quindi non ci saranno problemi.

Viaggio aereo con un animale

La prima cosa da fare per poter portare in viaggio il vostro cane è quella di controllare i documenti. Questi hanno bisogno per viaggiare del passaporto europeo (se non lo avete potete richiederlo all’ASL di zona almeno con due mesi di anticipo) con i dati e il microchip.

Amsterdam cane
Dove andare con un cane ad Amsterdam (loveamsterdam.it)

Attenzione anche alla compilazione di tutti i dati e delle informazioni relative alle vaccinazioni. In particolare è obbligatorio che fido abbia una vaccinazione antirabbica in corso di validità.

BIGLIETTI PER I TRASPORTI PUBBLICI AD AMSTERDAM

Ogni compagnia aerea ha delle regole differenti, la maggior parte delle compagnie low cost non ammettono animali a bordo, le compagnie di bandiera invece consentono di portare il proprio amico a quattro zampe a pagamento. Solitamente tra i 6 e i 10 kg è possibile portarlo a bordo in un apposito trasportino, per animali di taglia superiore invece il trasporto è in stiva.

Come spostarsi ad Amsterdam

In città è possibile spostarsi sui mezzi pubblici con il proprio cane, senza alcun problema. Ovviamente è necessario che questo sia al guinzaglio nelle aree cittadine e dove espressamente segnalato, alcune razze come Pitbull, Rotweiler, Mastino, Dogo Argentino, Fila Brazileiro, American Staffordshire devono girare obbligatoriamente con la museruola. Gli animali di taglia piccola viaggiano gratis, gli animali di taglia grande invece necessitano di biglietto.

AMSTERDAM NELLA STAGIONE DEI TULIPANI

Visite, musei e divertimenti

Molti musei e aree aperte non solo accettano gli animali ma hanno anche delle aree appositamente attrezzate. L’importante è attenersi alle regole e ai segnali. Nei parchi ad esempio è possibile lasciare libero il cane, così come in spiaggia. Nei ristoranti anche sono i benvenuti, molti hanno a disposizione ciotole d’acqua per farli dissetare. Ci sono poi addirittura ristoranti dedicati come il Royal Canin Experience Center (il primo ristorante per cani e gatti).

Dove soggiornare con un animale

Anche la ricerca dell’hotel non sarà difficile, sono tante le strutture che ammettono gli animali domestici, tra questi NH Museum Quarter, Ibis Centre Stopera, Meininger, Ibis Centre, Hyatt Regency DoubleTree by Hilton Kimpton De Witt, Andaz Amsterdam e molti altri.

PRENOTA UN TOUR DELLA CITTÀ CON IL TUO AMICO A 4 ZAMPE

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome