Utrecht è una delle città imperdibili dei Paesi Bassi, a mezz’ora di treno da Amsterdam, è un centro piccolo di stampo medievale con canali, monumenti e siti storici sviluppati intorno alla Torre del Duomo che è visibile da ogni parte della città.

La città è molto elegante, attraversata da canali pittoreschi dove negozi e bar hanno costruito i loro piccoli angoli di paradiso.

Utrecht città
La città di Utrecht (loveamsterdam.it)

Utrecht è dotata di una storica e famosa università, il più grande polo di ricerca di tutto il Paese, infatti si tratta di una delle città più popolate da studenti.

Il cuore di Utrecht e la sua storia

Nel cuore del centro cittadino sorge la torre del Duomo alta ben 112.32 metri, la più alta di tutto il paese. Gli edifici di questa zona sono stati costruiti tra il XVI e il XVII quando i Paesi Bassi erano una grande potenza coloniale.

Canali Utrecht
Utrecht, canali con ristoranti (loveamsterdam.it)

Cosa vedere a Utrecht: le imperdibili

Una delle attrazioni principali della città è il Museo Ferroviario, nato negli anni Venti per conservare tutta la storia delle ferrovie olandesi. All’interno della mostra permanente è possibile approfondire ogni aspetto, dalla progettazione al funzionamento dei treni.

Per i più piccoli invece l’attrazione più importante è il Miffy Museum, la casa di Dick Bruna ideatore del pupazzo simbolo dei Paesi Bassi divenuto famoso in tutto il mondo. Interessante e meritevole di una visita il Tivoli Vredenburg, teatro cubico e specchiato che contrasta con tutta l’architettura locale, ideale per ascoltare un bel concerto.

La piazza centrale della città è Piazza Neude dove sorgono ristorantini e locali e dove si svolge la vita notturna. Neude è il cuore della città, spesso sede di festival e dove inizia la strada dello shopping Lijmarkted.

Perla assoluta la Cattedrale di San Martino, una chiesa gotica attigua alla torre dotata di un carillon e cinquanta campane che suonano solo il sabato dalle 11 alle 12. I giardini di Pandhof, tra i più belli di tutta l’Olanda, sono ricchi di piante ed erbe e vantano un’antica fontana di bronzo. Salendo in cima alla torre è possibile ammirare Amsterdam in lontananza.

Uno degli edifici più caratteristici è la residenza di papa Adriano VI, questo rispecchia a pieno lo stile olandese, i suoi interni sono eleganti e pomposi. Imperdibile, anche se fuori dal centro, il Castello De Haar, il più bello e grande di tutti i Paesi Bassi. Questo si trova a circa 30 km da Amsterdam ed ha un giardino immenso con tanto di ponte levatoio e canali che rendono lo scenario assolutamente magico.

Le esperienze particolari da fare a Utrecht

Sono tanti i musei che caratterizzano questa città dallo stile fiammingo, tuttavia basta passeggiare per il centro e perdersi lungo i canali per comprendere tutta la sua bellezza. I palazzi hanno uno stile e un’architettura inconfondibile, l’offerta di ristoranti è incredibile, sono tantissimi quelli adagiati lungo la riva dell’Oudergracht, con uno scenario che fonde l’esperienza gastronomica alla vista di barche e piccoli animali.

ACQUISTA QUI I BIGLIETTI PER I MIGLIORI TOUR DELLA CITTÀ

Per i più trasgressivi una tappa doverosa al Belgian Beer Cafe Olivier. Questa è una birreria ricavata in una chiesa sconsacrata, con un’offerta delle migliori birre olandesi e degli stuzzichini più buoni (da provare le sempre spettacolari bitterballen). Un tempo era la chiesa di Santa Maria Minor, l’interno è stato mantenuto intatto, il legno massiccio, le navate e i pannelli alle pareti creano un’atmosfera unica.

I mercatini di Utrecht: il cuore della città

Utrecht è famosa anche per i suoi mercati, tra questi ammirevole il Bloemenmarkt che si tiene il sabato a Janskerkhof, a Oudegracht e Bakkerbrug. Il mercato cittadino più grande è quello di Vredenburg dove è possibile acquistare cibo tipico, accessori, abbigliamento. Questo si tiene il mercoledì, venerdì e sabato.

COSA VEDERE AD AMSTERDAM

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome