Il mese di novembre ha un calendario fitto di eventi nella città di Amsterdam, un periodo dedicato al cinema e all’arte ma soprattutto ai preparativi per Natale.

In questo periodo dell’anno i biglietti dei voli aerei sono abbastanza bassi e il clima in città non è particolarmente gelido.

eventi novembre
eventi novembre (Loveamsterdam)

Conviene dunque viaggiare a novembre se si vuole risparmiare qualcosina, anche se si verificano piogge piuttosto insistenti.

Gli eventi di novembre ad Amsterdam

Novembre è il periodo migliore per respirare tutto il clima natalizio, assistere ai preparativi olandesi e soprattutto ad eventi molto importanti come l’arrivo di Sinterklaas e l’accensione delle luci sull’abete in piazza Dam.

PRENOTA CON NOI IL TUO TOUR DI NATALE

Arrivo di Sinterklaas

Il più bello e atteso degli appuntamenti è certamente l’arrivo di Sinterklaas e quindi l’avvento ufficiale del Natale in Olanda. L’evento è completamente gratuito ed è certamente uno dei più suggestivi per i cittadini ma anche per i visitatori.

Turn on the Lights

L’accensione delle luci di Natale è uno degli eventi più attesi nel calendario olandese. In piazza Dam si tiene il consueto appuntamento organizzato ogni anno dal centro commerciale De Bijenkorf con l’accensione di migliaia di luci colorate sull’enorme albero in piazza e ovviamente su tutta la facciata del grande magazzino. Per questa occasione speciale il regno dello shopping olandese resterà aperto fino alle 22.00.

Amsterdam Light Festival

Da novembre a gennaio si tiene il festival delle luci di Amsterdam. Tutta la città viene illuminata da creazioni artistiche enormi create appositamente da designer e architetti da tutto il mondo. Un vero museo a cielo aperto che è possibile ammirare passeggiando ma anche con una bellissima crociera sui canali che offre un percorso molto suggestivo (a pagamento).

IDFA: Il festival internazionale del cinema

Tutti coloro che sono appassionati del genere non possono perdere questo evento di rilievo mondiale, che riunisce appassionati da tutto il mondo, registi, produttori e cinefili. IL festival dedica ampio spazio ai documentari.

Welcome to the Future Indoor Day Festival

Immancabile un appuntamento dedicato alla musica, un festival dedicato a nomi del panorama internazionale. Un evento a pagamento i cui biglietti costano dai 35 ai 40 euro.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome