Il Singel è un canale che taglia letteralmente in due Amsterdam, risale al 1428 quando venne scavato segnando di fatto fino al XV secolo i confini della città.
Il Singel forma di fatto un fossato lungo tutto il perimetro medievale.
Per osservarlo bene bisogna recarsi sul ponte Torensluis dove ci sono anche dei tavolini dove è possibile rilassarsi nelle ore di sole.
METEO AMSTERDAM: COME ORGANIZZARSI CON LE PREVISIONI
Singel: Il canale più importante di Amsterdam
Il suo nome deriva da Cingel che vuol dire cintura, basta seguire la sua linea per comprendere come delinea la curva della cerchia dei canali di Amsterdam (Grachtengordel) che conferiscono quella tipica forma a ferro di cavallo che si vedere chiaramente dall’alto.
Passeggiata lungo il Singel: gli imperdibili
Un tempo il Singel era fiancheggiato da magazzini poi spariti nel Seicento. Questo è il canale più antico di Amsterdam che vale percorrere partendo dalla stazione centrale per ammirare tutte le bellezze che lo rappresentano.
Tra i luoghi che potete visitare passeggiando lungo la sua riva bisogna citare il Bloemenmarkt, l’Oude Lutherse Kerk, il ponte della torre (il più antico della città), lo Stromarkt (un tempo mercato della paglia) la barca dei gatti, la casa più stretta di Amsterdam e tutte le abitazioni particolari (la casa con i nasi, la casa dei delfini, il cigno, la casa più inclinata della città) e la famosa Yab Yum Brothel un’elegante casa chiusa di Amsterdam. Tra gli edifici più interessanti della città De Gouden Spiegel ovvero la Casa degli specchi dorati e De Silveren Spiegel cioè la Casa degli specchi argentati.
[…] SINGEL: IL CANALE PIÙ FAMOSO DI AMSTERDAM […]