Piazza Dam rappresenta il fulcro della città di Amsterdam, lo spazio pubblico più importante e più conosciuto dai visitatori di tutto il mondo.

Situata nella Nieuwe Zijde, ovvero la parte nuova della capitale olandese, a poca distanza dalla stazione centrale.

Dam
Piazza Dam (loveamsterdam)

In essa si erige il Palazzo Reale conosciuto come Municipio, un orgoglio per gli olandesi e per tutti i residenti.

Dam: Visita la piazza più famosa di Amsterdam

Koninklijk Paeis è il Palazzo Reale, edificio storico famoso per essere il Municipio di Amsterdam, edificato quando la città era al suo massimo splendore nel commercio marittimo. Doveva ospitare la sede del Comune, poi fu trasformato in residenza reale.

Dam Amsterdam
Dam Amsterdam (loveamsterdam)

Oggi è un esempio incredibile di architettura barocca, ricco di dettagli interessanti che richiamano all’epoca d’oro come il segnavento dorato a forma di veliero. Nonostante la maestosità dell’edificio, l’entrata è piccola (per essere così un tempo meglio difesa dagli attacchi). I visitatori che si apprestano alla visita possono ammirare anche il famoso Tribunale, una stanza piccola ma la più decorata di tutto il palazzo.

Imperdibile al suo interno anche il Salone dei cittadini, un’aula enorme dove è possibile apprezzare un enorme dipinto che rappresenta il cosmo. La struttura è veramente incredibile, maestosa e rifinita in modo superbo. Per la sua costruzione furono utilizzati quasi 14mila pali di legno nel terreno.

Nationaal Monument: il fulcro di piazza Dam

Proprio nella piazza più famosa di Amsterdam sorge questo monumento nazionale, ubicato sul lato opposto rispetto al palazzo. Questo obelisco fu posizionato per onorare le vittime cadute nella Seconda Guerra Mondiale. Ogni anno, il 4 maggio in occasione del giorno della memoria, il Re depone una corona di fiori proprio ai piedi del monumento.

Nieuwe Kerk: la chiesa nuova della città

La chiesa nuova è ispirata alla cattedrale francese gotica di Amiens, risale al 1408. Vale la pena girarci intorno per apprezzare il mix di stili, infatti durante la sue edificazione la tendenza gotica stava lasciando il passo a quella rinascimentale, per questo ci sono alcuni elementi che differiscono e si contaminano a vicenda.

Lungo il perimetro è possibile anche ammirare dei negozietti, una caratteristica insolita se si pensa al luogo di culto. Tuttavia questi servono proprio per finanziare la manutenzione della chiesa. Oggi l’edificio viene utilizzato spesso per mostre d’arte e concerti, soprattutto nel mese di agosto. I concerti che si tengono sono quasi sempre gratuiti, in particolare ogni settimana, quattro chiese cittadine tengono concerti gratuiti di carillon. Questi hanno la durata di un’ora e ripropongono musiche popolari.

Nella piazza è possibile ammirare anche ammirare artisti di strada che si alternano in performance tutto il giorno. Qui è ubicato inoltre il museo delle cere di Madame Tussauds e i grandi magazzini De Bijenkorf. 

VISITA AMSTERDAM CON UNA GUIDA E SCOPRI TUTTI I SEGRETI DELLA CITTÀ

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome