Openbare Bibliotheek di Amsterdam, conosciuta come OBA, è la libreria pubblica della città. Questa biblioteca si trova in un enorme edificio con una vista spettacolare su tutta la città.
VISITA ALLO STORICO CINEMA DI AMSTERDAM
La biblioteca più importante dei Paesi Bassi
La sede è posizionata nell’area portuale nuova, tra la Stazione centrale e Nemo ed è la più importante di tutti i Paesi Bassi. Ci sono libri, riviste, documenti e oltre mille posti dove potersi sedere e consultarli. La biblioteca è dotata di 600 computer, un teatro, una radio e un dipartimento musicale. Il tutto si sviluppa su 10 piani per un totale di 28 metri quadri. Oltre i piani con le singole sezioni c’è l’ingresso e 3 piani interrati che ospitano l’area di deposito.
- 2 piano – volumi di letteratura e comics
- 3 piano – volumi di viaggi e storia
- 4 piano – volumi dedicati all’arte e alla musica
- 5 piano – volumi dedicati alla salute e alla natura
- 6 piano – volumi dedicati a business, filosofia, teatro
- 7 piano – terrazza panoramica e caffetteria
La luce come elemento caratteristico
La OBA è stata inaugurata nel 2007 grazie al lavoro di Jo Coenen, un architetto olandese che ha dato vita ad un design ecologico ma al tempo stesso innovativo e futurista. L’edificio è realizzato in pietra naturale ed è letteralmente inondato dalla luce al suo interno grazie alle enormi vetrate. In questo modo si riesce ad avere sempre tanta luce naturale. Lo spazio interno è libero e strutturato in modo da facilitare proprio l’accesso della luce stessa.
COME SPOSTARSI AD AMSTERDAM: LA GUIDA COMPLETA
Informazioni pratiche per la visita
Un esempio di design e architettura che bisogna assolutamente visitare quando si è ad Amsterdam (l’ingresso è gratuito). La biblioteca si trova in Oosterdoskade 143 ed è raggiungibile con la metro (fermata Centraal Station) o con il bus (Prins Hendrikkade e IJ Tunnel). È aperta in settimana dalle 8 alle 22 e sabato e domenica dalle 10 alle 22.