Il governo olandese nel corso della conferenza stampa di ieri ha annunciato che a partire da oggi, 26 gennaio, quasi tutte le attività potranno riaprire e riprendere la normalità.
Termina quindi il semi lockdown. Da oggi bar, ristoranti, cinema, teatri, locali di musica, musei, zoo, parchi divertimento, negozi sono aperti e funzionanti. Saranno consentite le partite sportive, le attività culturali e le varie competizioni.
Non è necessario un tampone negativo per entrare nei Paesi Bassi per chi ha già la vaccinazione e quindi il Qr Code.
LEGGI ANCHE: COME FARE IL TAMPONE GRATIS
Misure generali e linee guida
Le sedi possono restare aperte dalle 5 del mattino fino alle 22, è sempre necessario tenere 1.5 metri di distanza e indossare la mascherina al chiuso. Nei luoghi in cui ci si può sedere come ristoranti e cinema, una volta accomodati, è possibile rimuoverla. Prima di andare in un luogo particolarmente affollato viene consigliato ai visitatori di fare un auto test a casa (sono disponibili per meno di 3 euro nei negozi e supermercati).
Mascherine: quando e dove sono obbligatorie
Le mascherine sono obbligatorie a partire dai 13 anni sui mezzi pubblici, nelle stazioni, sui binari e alle fermate dei trasporti. Sono obbligatorie nei musei, negozi, cinema, teatri e anche negli spazi all’aperto molto affollati, come le vie dello shopping. Sono comunque consigliate ogni qualvolta non si riesca a mantenere una distanza di 1.5 metri dagli altri.
Green Pass: dove è obbligatorio e come farsi testare gratuitamente
Per accedere ai luoghi come ristoranti, bar, teatri, cinema, zoo, parchi, saune, casinò, musei è necessario il green pass a partire dai 13 anni, solo negli impianti sportivi l’obbligo è dai 18 anni in poi. Va bene quello di qualunque altro Paese europeo. In alternativa, chi non avesse il vaccino, può farsi testare gratuitamente prima dell’evento e mostrare il green pass generato. Nei luoghi la capienza sarà sempre limitata per consentire il distanziamento, non sono comunque permessi i festival.
Approfondimenti
Per tutti i dettagli, si rimanda al sito ufficiale del governo con tutte le novità e i dettagli sull’emergenza Covid-19: https://www.government.nl/topics/coronavirus-covid-19