KLM, la compagnia di bandiera olandese, ha finanziato il progetto per un nuovo aereo a forma di V.

Si tratta di una tecnologia prodotta e sviluppata dall’università di Delf che permetterà di ridurre l’inquinamento e coprire voli a lungo raggio.

klm aereo
Klm, l’aereo del futuro (loveamsterdam.it)

Minor peso, maggiore dinamicità, riduzione del 20% dei consumi. Per crearlo è stato preso come riferimento l’Airbus 350 della stessa compagnia. Il Flying V però sembra l’aereo del futuro, l’omaggio del nome “V Volante” è alla chitarra di Jimi Hendrix.  Questo è il primo modello che è stato costruito in scala ed è stato fatto volare per la prima volta con successo.

Tuttavia non sarà possibile utilizzarlo effettivamente prima del 2030. Il velivolo potrà trasportare da 280 a 314 passeggeri e lo stesso volume di merci dell’attuale Airbus 350.

Articolo precedenteAmsterdam: obbligo di mascherina anche all’aperto
Articolo successivoAmsterdam va in lockdown parziale per contrastare il coronavirus

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome