Il Natale ad Amsterdam ha un fascino incredibile, merito dell’atmosfera natalizia che si percepisce in città già da fine ottobre. 

Tutto il periodo prenatalizio consente a pieno di godere l’aria di festa, la città si illumina e le strade vengono invase da luci e festoni a tema. In questo periodo le vetrine iniziano ad essere colorate e la città viene ornata a festa.

Natale ad Amsterdam
Natale ad Amsterdam (loveamsterdam.it)

Ottobre è il mese in cui inizia l’allestimento, a novembre Amsterdam è già in pieno Christmas Time.

DOVE PATTINARE AD AMSTERDAM: I LUOGHI SUGGESTIVI

Natale ad Amsterdam

L’evento principale del Natale ad Amsterdam è l’accensione delle luci in piazza Dam intorno al 18 novembre. Si tratta di un grande evento di De Bijenkorf a cui prendono parte istituzioni e cittadini. Questa data segna l’inizio delle festività olandesi.

PRENOTA IL NOSTRO TOUR NATALIZIO

Tour-Amsterdam Natale
Tour-Amsterdam Natale (Loveamsterdam)

Sinterklaas e la tradizione olandese

La tradizione ad Amsterdam fonda su Sinterklass ovvero San Nicola (Santa Claus) che cade il 5 dicembre. Ogni anno i bambini ricevono doni da Sinterklaas, questo arriva in Olanda in barca con il suo aiutante Zwarte Piet. I due in pratica arrivano tra la notte del 5 e del 6 dicembre, e portano i regali ai bambini buoni.

La parata che si tiene a novembre è bellissima ed è la più grande al mondo dedicata a Babbo Natale, i carri sfilano in tutta la città coinvolgendo tantissimo la popolazione. La tradizione è nata nei primi del Novecento, ed oggi è una delle tradizioni più amate. Il 6 mattina i piccoli, proprio come avviene in Italia, scartano i doni.

Sinterklaas è il vero patrono dei bambini, la sua icona è uguale a Babbo Natale, con un cappello diverso e un vestito più tradizionale. Zwarte è l’aiutante con volto dipinto di nero e con abito colorato che porta i doni, solitamente il primo giro in battello è il primo sabato dopo l’11 novembre in cui si tiene appunto la parata per il suo arrivo. Questa tradizione risale al 1934. Babbo Natale attraversa il fiume Amstel e poi arriva fino al Museo Marittimo della città, per arrivare poi al balcone del Stadsschouwburg in piazza Leidseplein dove consegna il messaggio per tutti i partecipanti.

Celebrazioni natalizie ad Amsterdam

Oltre a questa festa gli olandesi hanno molte celebrazioni, il 24 dicembre è la vigilia di Natale, anche ad Amsterdam si organizzano tavolate con amici e parenti, i segnaposti solitamente sono di cioccolato e si mangia sempre pesce. A mezzanotte, come in Italia anche in Olanda, c’è la tipica messa per i credenti. Il 25 dicembre, giorno di Natale, si pranza tutti insieme dopo aver osservato tre minuti di silenzio a mezzogiorno. Uno dei piatti tipici è il tacchino ripieno, poi ci sono i biscotti, le focacce.

Una tradizione lunga e molto sentita, chi sceglie di visitare tra novembre e dicembre la città troverà un clima di festa molto suggestivo, nonostante i prezzi siano leggermente più alti della media ne vale assolutamente la pena.

PRENOTA LA TUA GUIDA PER SCOPRIRE LA MAGIA DEL NATALE AD AMSTERDAM

7 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome