Il Tassenmuseum è un museo di Amsterdam completamente dedicato alle borse, ai portafogli e alle borsette che racconta oltre 500 anni di storia.

MUSEO WILLET-HOLTHUYSEN: VISITA LA CASA OLANDESE

Visita al Tassenmuseum di Amsterdam

Situato nella bellissima cornice del canale Herengracht, questo museo è stato ideato e creato dalla collezionista Hendrikje Ivo che per 35 anni ha raccolto tutto in casa sua, invitando le persone a visitare la sua collezione. Solo successivamente la sua enorme raccolta di borse è diventata una vera e propria esposizione.

La collezione, la più grande al mondo di questo tipo, vanta oggetti che provengono da ogni angolo del mondo, sono esclusivi e ricercati e accomunano epoche differenti. La prima borsa che ha spinto Hendrikje alla collezione era del 1820, da lì iniziò una vera e propria passione che oggi coinvolge quasi 100.000 turisti ogni anno.

I modelli di borse unici al mondo

Tra le borse più incredibili che è possibile ammirare c’è un modello francese del 1725 con i ritratti di Re Luigi XV e sua moglie, il marsupio in pelle di capra del 16esimo secolo con ben 18 tasche, il necessaire del principe Bernhard marito della regina Giuliana dei Paesi Bassi e la borsa in pelle di serpente decorata in avorio dove è rappresentata Eva mentre raccoglie la mela. Quest’ultima, realizzata in Germania, era la preferita di Hendrikje. Oggi il museo è gestito dalla figlia della collezionista che porta avanti con orgoglio la collezione più grande al mondo di borse.

TUTTI I MUSEI DI AMSTERDAM: LA GUIDA COMPLETA

Informazioni pratiche per la visita

Al civico 573 di Herengracht all’interno di una bellissima residenza del 17esimo secolo, oggi patrimonio dell’Unesco, c’è questo stravagante museo. Il biglietto di ingresso ha un costo di 12.50 euro, mentre per i bambini è gratuito. È possibile visitare il museo dalle 10 alle 17 tutti i giorni, spesso sono presenti anche esposizioni temporanee. Immancabile una visita alla boutique, dove scegliere la propria borsa.

High Tea nella spettacolare sala olandese

Chi visita il museo non può perdersi l’ora dell’High Tea in un’affascinante sala d’epoca olandese. Si tratta di uno dei luoghi più affascinanti e buoni di tutta la città. È possibile gustare un ottimo High Tea servito al tavolo con dolci, focaccine, marmellate e delizie locali pagando 31.50 euro (comprensivo di biglietto di ingresso).

SCOPRI AMSTERDAM CON UNA GUIDA LOCALE