Per ammirare Amsterdam come un vero olandese, non c’è nulla di meglio che fare una passeggiata tra i tanti mercativi della città.

I mercati di Amsterdam offrono uno spaccato sulla vita in città, sono il luogo ideale dove fare affari e dove provare le prelibatezze locali come pesce fritto, stroopwaffel caldi e torta di mele. Vediamo insieme i più importanti e caratteristici.

Mercati Amsterdam
Mercati Amsterdam (loveamsterdam)

Il principale e più famoso è quello Albert Cuyp che si trova a sud della città e si raggiunge facilmente con i mezzi pubblici.

Mercati di Amsterdam

L’Albert Cuyp di Amsterdam è il più famoso mercato cittadino, ubicato nel cuore del De Pijp. Si tratta del più grande mercato all’aperto d’Europa con 250 bancarelle. È possibile fare acquisti di ogni tipo da oggetti vintage a souvenir turistici e persino la spesa. Questo luogo deve la sua fama anche al cibo da strada che è sublime a prezzi veramente economici. Da provare le aringhe nel panino, le patatine fritte e i mitici stroopwafel giganti. Il mercato è aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 17.

Mercati
Albert Cuyp Market (loveamsterdam)

WATERLOOPLEINMARKT

Il principale mercatino delle pulci di Amsterdam, la cui creazione risale al 1800. Un tempo era però il mercato ebraico, chiuso durante la persecuzione nazista e ritornato in auge dopo con un aspetto diverso. Gli amanti del vintage non possono che fare tappa tra le numerose bancarelle di arte, oggetti da collezione, gadget.

Tutto è a buon mercato e c’è una vastissima scelta. Se volete acquistare una bici, questo è il posto giusto con tanto di bancarella che vende prodotti di seconda mano. Il mercato si trova a Jodenbuurt ed è aperto dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 18. Le linee che arrivano in zona sono la 9, 14, 51, 53, 54 (fermata Waterlooplein).

TRASPORTI PUBBLICI AD AMSTERDAM: INFORMAZIONI

BLOEMENMARKT

Un intero mercato dedicato ai fiori, dove sono in vendita bulbi, piante e molti gadget. È uno dei luoghi più iconici della città, da visitare assolutamente. L’unico mercato di fiori galleggiante d’Europa ospita numerose bancarelle che sono posizionate proprio sul canale Singel. Da acquistare un sacchetto di bulpi di tulipano, un bellissimo souvenir per amici e parenti.

BAZAAR

Questo è il mercato etnico coperto più grande di tutta Europa in cui è in vendita ogni cosa possibile, dall’elettronica alle spezie. Il Zwarte Markt sembra portare i visitatori direttamente in Medio Oriente con i suoi colori e i suoi profumi. Il mercato nero è aperto il sabato e la domenica, per raggiungerlo è possibile prendere il battello gratuito che parte alle spalle della Stazione Centrale di Amsterdam.

BOEKENMARKT

Il mercato dei libri è una sorta di paradiso per gli amanti del genere. Le bancarelle sono suddivise in base alla lingua, ci sono generi per ogni gusto ed è uno spettacolo imperdibile che si tiene in un corridoio con delle arcate molto particolari. Ubicato nei pressi dell’Università di Amsterdam in Oudemanhuispoort è aperto tutti i giorni tranne la domenica, dalle 10 alle 16 e raggiungibile con il tram 1, 2, 5.

ARTPLEIN SPUI

La domenica dalle 10 alle 17 si tiene in piazza Spui il mercato dedicato all’arte dove gli artisti mettono in mostra e in vendita le loro opere. Un luogo incantevole dove ogni forma d’arte prende vita, accompagnata da musica live. Facile da raggiungere con i tram 1, 2, 4, 5, 9, 16, 17, 24, 25.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome