Visitare Amsterdam a maggio è sempre ideale poiché le temperature sono gradevoli, ci sono tante attività da fare all’aria aperta e il calendario è sempre fitto di festival e tour organizzati.
Il periodo primaverile è speciale perché i prati sono in fiore, il clima è gradevole e si tengono tantissimi festival ed eventi all’aperto.
Questo è il momento migliore per visitare la città e ovviamente anche prendere parte ai tanti eventi gratuiti.
Maggio ad Amsterdam
Il secondo sabato di maggio in Olanda si celebra questa giornata dedicata al simbolo del Paese, i Mulini a Vento. Per l’occasione saranno aperti circa 1000 mulini per accogliere i visitatori. Ideale un tour in bicicletta alla scoperta dei mulini più caratteristici: da non perdere il De Gooyer, un tempo occupato nella lavorazione dei cereali (ubicato accanto al famoso birrificio Browerik’it IJ.
Giorno della Liberazione in Olanda
Il 5 Maggio di ogni anno il paese celebra il Giorno della Liberazione, data in cui terminò l’occupazione tedesca (Amsterdam fu liberata l’8 maggio del 1945). In questi giorni della memoria vengono organizzati molti eventi per ricordare e festeggiare.
In particolare sono tanti i concerti gratuiti e le mostre spingono i cittadini ad animare tutto il centro. Notevole il Concerto sull’Amstel organizzato un palcoscenico galleggiante che ogni anno chiude la rassegna degli eventi.
Festival all’aria aperta: intrattenimento ed enogastronomia
Da maggio a settembre si tiene a l’Open Theatre presso Vondelpark che ospita a titolo gratuito ogni fine settimana concerti, rappresentazioni, spettacoli e film. Tanti gli artisti da ogni parte del paese che accolgono cittadini e turisti i quali possono partecipare con una piccola donazione.
Interessante anche l’evento organizzato nel parco di Westergasfabriek che per l’occasione diventa un vero e proprio ristorante all’aperto.
Ogni anno nella prima settimana del mese si tiene l’Oosterpark Festival, nel parco omonimo (un’area verde incredibile che vanta sentieri e una piscina per i bambini). Il suo cuore multiculturale è sede di eventi sempre molto apprezzati come il celebre Roots Festival a giugno.
HOTEL PARTICOLARI: DOVE ALLOGGIARE AD AMSTERDAM
A maggio si tiene il Sunday Market Westergasfabriek nell’ex stabilimento del gas oggi adibito a sede culturale. Il complesso di edifici risale al 19° secolo ma tutta la zona è stata riqualificata e oggi ospita bar, club, mercatini, piscine e anche un cinema. Nel 1959 infatti in Europa fu trovato il più grande giacimento di gas naturale, proprio nei Paesi Bassi, da qui la decisione di costruire una fabbrica di gas, poi abbattuta.
Gli edifici sono diventati monumenti e il richiamo industriale negli anni Novanta ha attirato artisti e organizzatori che hanno dato nuova vita a tutto il perimetro grazie ai finanziamenti per la riqualificazione del Consiglio Distrettuale.
A maggio il famoso birrificio Beurs Van Berlage ospita il Festival del Gin di Amsterdam. Molto interessante anche il New Market presso il Nieuwmarkt con designer, fotografi e artisti. Da non perdere il Taste of Amsterdam ad Amstelpark, un festival dedicato internamente all’enogastronomia.