L’Olanda ha dato vita ad un nuovo tipo di strada completamente green e a impatto zero. Niente asfalto ma solo plastica riciclata.
In questo modo vengono sfruttati tutti quei rifiuti che normalmente inquinano l’ambiente, attraverso un’idea geniale che richiede meno manutenzione e offre maggiore sicurezza.

La strada in plastica ha una qualità incredibile, è più leggera ed omogenea, impermeabile e non può essere intaccata né da condizioni meteo avverse né da piante o erba incolta o radici di alberi. Sostenibile totalmente, con un design migliore, una maggiore sicurezza per il traffico stradale.
Dove sono state installate le prime strade in plastica
Le nuove strade Plastic Road sono state costruite per la prima volta al mondo a Zwolle, una città ad ovest di Amsterdam che con la sua architettura antica si è integrata benissimo alla nuova dimensione di strada. Dopo Zwolle anche Giethoorn è stata dotata di strade di plastica, nonostante la debolezza del suo terreno.

Gli utenti possono guidare, camminare e andare in bici senza problemi. All’apparenza la strada sembra di asfalto ma in realtà quel materiale è semplicemente plastica. La struttura è modulare, molto più resistente degli altri materiali e riesce così a garantire sicurezza e a lavorare contemporaneamente per l’ambiente.
Nuova vita per i rifiuti e un riciclo al 100% della plastica
In sostanza Plastic Road conferisce ai rifiuti una nuova vita, permettendo così alla plastica di non finire in mare. La notizia positiva per lo Stato è che questo tipo di strada dura tre volte più a lungo di una normale strada, le parti sono pronte all’uso quindi non sono richiesti grandi tempi di attesa per la sua costruzione, e sono inoltre intelligenti perché all’interno vi è un perfetto sistema che permette di far defluire l’acqua e quindi evitare danni dovuti alle intemperie.
Il progetto è ampliare la Plastic Road a tutti i Paesi Bassi, sfruttando anche parcheggi, autostrade e aree pedonali. La strada inoltre è dotata di sensori che permettono di raccogliere dati per sviluppi futuri.