La capitale d’Olanda è certamente famosa per lo spirito libertino e per l’arte, tuttavia in ogni angolo della città si nascondono piccoli segreti da scoprire.
Per un tour al di fuori delle mete più famose, voglio proporvi alcune imperdibili e caratteristiche curiosità da vedere.

Le attrazioni curiose e i luoghi particolari da vedere ad Amsterdam sono molto sfiziosi perché rappresentano un po’ la storia della città.
Attrazioni curiose e imperdibili per chi visita Amsterdam
Oltre gli itinerari famosi ci sono alcune attrazioni e luoghi misteriosi che vale la pena visitare per assorbire tutto lo spirito della città. Si tratta di posticini stravaganti e insoliti che vi resteranno indelebili nella memoria.

IMPERDIBILI AD AMSTERDAM: COSA VEDERE IN CITTÀ
PGC Hajenius: la storia tabaccheria al centro città
Questa storica tabaccheria si trova in pieno centro, al 96 di Rokin ed è facile arrivare anche se potrebbe passare inosservata tra i tanti negozi che ci sono lungo la strada. L’ambiente in stile Art Déco è una finestra sul mondo del tabacco in ogni suo genere. Il negozio, ornato di marmo italiano e ceramiche di Delf, risale al 1915 quando Pantaleon Gerhard Coenraad Hajenius, grande estimatore e spacciatore ufficiale delle corti europee, decise di aprire questo punto vendita.
All’interno troverete tante tipologie di sigari, tabacco e pipe ma anche una sala degustazione in cui poter fumare il tabacco appena acquistato. Un luogo quasi magico, ideale non solo per i fumatori ma anche per tutti coloro che vogliono ammirare la più bella tabaccheria di Amsterdam.
La casa più stretta di Amsterdam
Le case di Amsterdam sono tutte strette e lunghe, questa però ha davvero dell’incredibile. Si tratta dell’abitazione più piccola di tutta la città e si trova al numero 7 di Singel. Larga circa un metro è divenuta un simbolo da visitare assolutamente. La facciata è da ammirare, impossibile non scattare una foto a questo piccolo gioiello. Amsterdam vive di eccessi e quindi, se volete fare un paragone, potete andare a visitare la casa Truppenhuis, costruita nel 1660 in Kloveniersburgwal 29 e risultante ad oggi come la più larga di tutta la città.
Perché le case di Amsterdam sono così strette?
Le insegne sugli edifici storici
Passeggiando per la città noterete che su molti edifici ci sono delle insegne particolari che non riportano solo il nome del negozio ma anche una sorta di statua. Queste in passato erano molto diffuse perché aiutavano a trovare in modo più veloce quello che si stava cercando. Tra le più famose abbiamo l’inghiottitore che si trova al numero 7 di Herenstraat. Quest’insegna che rappresenta un uomo intento ad ingoiare una pillola era posta proprio sopra una farmacia.
La scultura del seno: sacro e profano
Nei pressi della Oude Kerk, la chiesa più vecchia di Amsterdam, noterete una scultura sul pavimento, dove una mano accarezza il seno di una donna. Questa venne realizzata nel 1993 da parte di un artista sconosciuto che ha piazzato in città molte sculture di questo tipo a sorpresa. La sua presenza, proprio nei pressi della chiesa, non è casuale. Sta ad indicare una sorta di reciproca accettazione nei confronti delle donne che lavorano nel distretto a luci rosse.
La mitica Cappella del Pappagallo
Al numero 58 di Kalverstraat è ubicata la chiesa del Pappagallo dei santi Pietro e Paolo. Perché questa chiesa ha il nome di un animale? Quando i Paesi Bassi nel 1578 diventarono protestanti, molti cattolici furono costretti a professare la loro religione in modo clandestino e quindi iniziarono ad usare nomi di animali per poter identificare i luoghi di culto.
De Hollandsche Manege: la scuola di equitazione
Una scuola di equitazione e maneggio che ospita anche un bar. Un luogo assolutamente straordinario e fuori dal comune che si trova a Vondelstraat 140. L’edificio è del 1882 e la facciata neoclassica è veramente incredibile. All’interno è possibile vedere le lezioni di maneggio dall’altro o partecipare. La sala in cui viene è posizionato il bar ha mantenuto tutto lo stile del tempo (inclusa nel biglietto di ingresso una consumazione).
Distilleerderij’t Nieuwe Diep
Questa perla nascosta si trova nel Flevopark di Amsterdam e non è molto conosciuto dai turisti. È una piccola distilleria immersa nel verde in cui è possibile rigenerarsi assaggiando i migliori gin olandesi. I prodotti sono tutti ricavati da materie prime ottimali ma il luogo è accessibile solo in primavera ed estate.
La chiesa clandestina in soffitta
In un palazzo che risale al ‘600 nel quartiere a luci rosse si trova la famosa Chiesa di Nostro Signore in soffitta. Questo luogo di culto fu costruito dal ricco mercante cattolico che possedeva l’intero edificio. Tuttavia a seguito della riforma protestante, i cattolici furono costretti a riunirsi in gran segreto. L’ex chiesa clandestina oggi ospita il Amstelkring Museum e dopo il Rijksmuseum è il museo più antico di Amsterdam. Oggi si svolgono ancora funzioni, concerti e persino matrimoni.
DOVE MANGIARE E BERE AD AMSTERDAM
[…] LE COSE PIÙ CURIOSE DA VISITARE AD AMSTERDAM […]
[…] LE COSE PIÙ CURIOSE DA VEDERE AD AMSTERDAM […]
[…] LE COSE PIÙ CURIOSE DA VEDERE AD AMSTERDAM […]
[…] LE COSE PIÙ CURIOSE DA VEDERE AD AMSTERDAM […]
[…] LE COSE PIÙ CURIOSE DA VEDERE AD AMSTERDAM […]
[…] LE COSE PIÚ CURIOSE DA VEDERE AD AMSTERDAM […]