Jordaan è uno dei quartieri più famosi di Amsterdam dove è possibile ammirare splendidi canali, case molto eleganti, ristoranti ma anche tanti negozi veramente particolari. Questa è una zona elegante con alcune delle destinazioni più famose della città.
Nel quartiere Jordaan è possibile ammirare le 9 straatjes, la via delle nove stradine famosa per lo shopping, Prinsengracht e ancora Haarlemmerstraat. Qui ci sono anche moltissimi hotel anche se i prezzi sono piuttosto elevati.
Scopriamo perché questa zona di Amsterdam merita una visita e come si è evoluta nel tempo, diventando un punto di riferimento per residenti e viaggiatori.
Jordaan: il quartiere “povero” di Amsterdam
Il quartiere Jordaan nel XVII secolo ospitava la classe operaia, questa zona fu costruita per ospitare coloro che lavoravano in città e in particolare i migranti che arrivavano dagli altri Paesi. Si trattava quindi di un quartiere povero, le case erano poche e c’erano moltissime persone.
Sul nome non ci sono certezze ma probabilmente Jordaan deriva da giardino, non a caso molte vie riprendono il nome di fiori e piante. La situazione divenne insostenibile a causa dell’affollamento senza controllo e infatti la zona è stata degradata fino al XX secolo.
Con una vera rivoluzione nel 1920 la situazione è cambiata, negli anni ’30 sono stati fatti importanti lavori e il quartiere poco alla volta si è trasformato. Nel tempo è diventato il luogo prediletto di artisti e professionisti, anche se i residenti sono perlopiù stranieri poiché molti olandesi si sono spostati verso città più piccole.
Il Jordaan è un quartiere famoso per le sue bellezze ma anche per i mercati. Il lunedì mattina c’è il mercato delle pulci al Noordermarkt, il sabato invece c’è il mercato alimentare al Lindengracht che si tiene dal 1895 e, sempre il lunedì, si tiene a Westerstraat. Per i prodotti biologici c’è un mercato al Noordermarkt il sabato mattina. I mercati sono caratteristici perché permettono di apprezzare la vita e le abitudini del posto, qui si possono comprare souvenir gastronomici a prezzi convenienti e anche degustare le leccornie locali grazie agli assaggi garantiti ai clienti.
Cosa vedere nel Jordaan
Nel Jordaan c’è tanto da vedere e da scoprire e capita, soprattutto mentre si passeggia, di sentire le campane e i carillon che rendono l’atmosfera un po’ magica. Il punto di riferimento, parlando di edifici storici, è il Westertoren, una chiesa con torre che si erige nel cielo. Questa è chiamata Westkerk ed è la principale in questa zona dal punto di vista sentimentale. Quella ufficiale del Jordaan però è la Noorderkerk che risale al 1623 ed è utilizzata ancora oggi come chiesa protestante. In Olanda spesso nelle chiese ci sono anche altre attività, non solo messe. Si possono ad esempio ascoltare concerti che sono molto suggestivi.
Questo quartiere non è famoso per i musei, i principali si trovano infatti a Museumplein. Tuttavia ce ne sono come l’Houseboat Museum, il Jordan Museum dedicato proprio al quartiere, il Museo dello scrittore Theo Thijssen ed altri minori. L’attrazione principale sicuramente è la casa di Anna Frank che sorge al confine del quartiere. Se volete visitare questo spazio ricordate di fare i biglietti prima che talvolta si esauriscono con mesi di anticipo e sono molto richiesti.
Cosa rende il quartiere Jordaan particolare?
Sicuramente è bello apprezzare gli Hofjes, questi sono dei cortili interni. Secoli fa le abitazioni ad Amsterdam per donne sole o per anziani venivano costruite come un complesso di case, con tanto di cortile interno. Oggi sono praticamente intatto e se ne contano circa 19 in questo quartiere. Sono molto particolari e da vedere. Nello specifico, il più antico è il Sint Andrieshofje che è veramente delizioso ma ce ne sono altri molto particolari e famosi come l’Huiszittenweduwenhof e l’Hofje de Zeven Keurvorsten. Occhio però, non sempre i residenti sono felici di avere estranei che circolano all’interno.
Sempre nel quartiere Jordaan è possibile notare delle tavole di pietra che si trovano in giro sugli edifici, queste spesso racchiudono un simbolo una scritta che indica il segno della famiglia oppure la professione che svolgeva poiché le case un tempo erano spesso utilizzate anche come luogo di lavoro.
In questa zona sorge il famoso Winkel 43 che è eletto il luogo migliore ad Amsterdam dove gustare la torta di mele, uno dei dolci locali da provare assolutamente. Il posto è molto carino, si trova proprio in una casa quindi è speciale.
PRENOTA LE ATTIVITÀ MIGLIORI, PUOI CANCELLARLE SENZA PAGARE