Amsterdam è molto famosa per le sue aree verdi, infatti la città vanta oltre trenta parchi.

Quando spuntano le prime giornate di sole i cittadini si riversano nei parchi, godendo delle temperature e degli spazi verdi.

Vondelpark
Vondelpark Amsterdam (loveamsterdam.it)

Per il turista che visita Amsterdam è quindi una tappa fondamentale, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi.

Parchi di Amsterdam

Ogni città ha il suo cuore naturale, quello di Amsterdam è il famoso Vondelpark, situato in pieno centro. Ha uno stile prettamente inglese ed è il parco più importante della città. Si estende per quasi cinquanta ettari nel quartiere dei musei ed è stato progettato da Jan David Zocher e Louis Paul Zocher, aperto al pubblico nel 1865.

Parchi Amsterdam
Parchi Amsterdam (loveamsterdam.it)

Vista la sua estensione è possibile passeggiare, andare in bici ma anche fare simpatici pic nic. Al suo interno vengono organizzate tantissime manifestazioni. D’estate si tengono concerti gratuiti presso l’Open Air Theater del parco, da giugno ad agosto. All’interno dello stesso ci sono anche alcune opere d’arte come ‘Il Pesce’ di Pablo Picasso. Tra gli eventi più importanti ci sono le celebrazioni del Giorno del Re e il torneo di golf che si svolgono tutti gli anni.

Westerpark: nella zona ovest della città

Nell’area a ridosso della stazione centrale di Amsterdam si trova questo parco bellissimo che fino agli anni Sessanta era parte di una centrale a carbone poi chiusa. L’intera zona è dotata di moltissimi spazi verdi, perfetti per chi ama stare all’aria aperta.

L’ex impianto Westergasfabriek chiuso è stato riconvertito un’area dedicata alla cultura, ai festival, ai mercatini, al cinema. Tutto grazie alla promozione e al supporto della municipalità che ha dato via ad un progetto di riqualificazione. In zona ci sono anche molti bar e ristoranti dove è possibile fermarsi a pranzo e cena.

Noorderpark: un’oasi giovane e vivace

Nell’area a Nord di Amsterdam c’è questo parco creato nel 2014 con la fusione del Florapark e del Volewijkspark. Per la sua particolare architettura il parco è stato premiato nel 2016. Al suo interno c’è un’area dedicata agli eventi, una zona giochi per i bambini, un campo d tennis, un ristorante francese e un centro comunitario che ospita attività culturali. È facile da raggiungere, basta prendere il traghetto gratuito alle spalle della stazione centrale di Amsterdam.

Oosterpark: il parco multiculturale di Amsterdam

Il parco si trova a est di Amsterdam, in una zona molto famosa proprio per la sua varietà culturale e dove ci sono tantissimi persone che provengono da ogni parte del mondo. Questo parco è famoso perché è stato il primo voluto dalla municipalità della città. Lo stile riprende quello dei giardini inglesi: ampi spazi verdi e un grande lago centrale. L’area verde è tenuta bene e attrezzata quindi perfetta per i giovani ma anche per le famiglie con bambini.

I percorsi per ciclisti sono ottimi come l’area giochi per bambini. La natura è molto fitta ed è possibile anche vedere gli animali che la popolano. Durante l’estate vengono organizzati molti festival come il Roots Festival che si tiene a giugno. Molto apprezzati anche il Keti Koti Festival e l’Asian Festival. Al suo interno c’è un monumento che commemora l’abolizione della schiavitù nei Paesi Bassi, ma ci sono anche tante altre opere molto interessanti da vedere. Il parco è letteralmente invaso da piccole e grandi sculture.

VISITA AMSTERDAM CON UNA GUIDA E SCOPRI TUTTI I SEGRETI DELLA CITTÀ

Amsterdam
Amsterdam Tour (Loveamsterdam)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome