Hoorn è una città da vedere, famosa per essere stata una delle Camere della Compagnia Olandese delle Indie Orientali.
Si trova sull’IJsselmeer, il lago più grande di tutto il Paese, e si contraddistingue per essere un luogo storico di grande valore.
Questa ha conosciuto un periodo di grande benessere durante il Secolo d’oro olandese, grazie soprattutto alla posizione privilegiata per il commercio. Ancora oggi gli edifici monumentali e l’architettura raccontano di quel trascorso.
VOLENDAM: IL PITTORESCO BORGO DI PESCATORI
La storia di Hoorn e il periodo d’oro
La città perfetta per chi ama la storia e la cultura, in passato infatti tantissimi artisti scelsero Hoorn e la vicina Enkhuizen per fermarsi in Olanda. Tutti i tesori sono stati conservati con estrema cura e per questo durante la vostra visita potrete ammirare le sue bellezze. Percorrendo le sponde dell’IJsselmeer si possono osservare da vicino le case storiche, molte di queste oggi sono attività commerciali, ma hanno tutta l’essenza del loro passato marittimo.
Imperdibili ad Hoorn
Da vedere assolutamente il Westfries Museum dedicato appunto al periodo di massimo splendore della città. Qui sono raccolte le attrezzature nautiche, le argenterie, i manufatti e tutti i dettagli che permettono di ripercorrere la sua storia. Ci sono ben 25 spazi espositivi allestiti in un edificio che risale al 1632. Fermati ad ammirare la stupenda facciata, tutti i decori sono ancora oggi intatti.
Tra le più belle esperienze da fare quando si visita Hoorn è salire a bordo della Mezza Luna, la nave ormeggiata a Oostereiland che permette ai visitatori del museo di vivere la vita di mare nel Seicento.
Per osservare da vicino la vita della Compagnia Olandese delle Indie Orientali è invece possibile visitare la Oostindisch Huis che era un tempo la sede della camera. Per i magazzini bisogna invece andare a Onder de Boompjes. In parte recuperati e sfruttati per altre attività, come quello convertito in teatro.
GRONINGEN: LA CITTÀ PIÙ GIOVANE D’OLANDA
Una passeggiata per le vie della città
Hoorn è una città portuale e questo traspare in ogni luogo. La cosa migliore è passeggiare per le vie del centro scorgendo tutti i dettagli storici e unici che la caratterizzano. Per ammirare meglio la parte storica è anche possibile servirsi di una barca, così da godere di un’altra prospettiva. A piedi non bisogna lasciarsi scappare le stradine di Nieuwe Noord, Kruisstraat, Kerkplein, Wisselstraat ricche di botteghe e negozi molto particolari. Per una sosta è possibile fermarsi al caffè del porto in Veermanskade, in pieno stile anni Settanta è il punto di ritrovo dei marinai.
I luoghi più famosi della città
Tra le attività migliori il mercato del formaggio, il più antico di tutta l’Olanda che ha sede il martedì da giugno ad agosto in piazza Roode Steen. Qui potete ammirare la pesa pubblica che risale al 1609, dove i commercianti erano soliti pesare appunto il loro prodotto. Molto suggestivo anche l’ex carcere, oggi trasformato in museo del Ventesimo secolo.
Un punto di riferimento per i cittadini è la Oosterkerk, la chiesetta che sorge vicino al porto. Qui, sulla sommità del campanile, è possibile ammirare la piccola nave. A difesa della città è ancora oggi visibile la torre Hoofdtoren che risale al Cinquecento. L’ideale è visitarla e poi fermarsi per una cena al ristorante ubicato all’ultimo piano.
Informazioni pratiche per la visita
Hoorn si trova a meno di 40 minuti di automobile da Amsterdam, è caratterizzata da villaggi tutti da scoprire, è possibile noleggiare la propria barchetta per fare il giro intorno al lago (ci sono un centinaio di ormeggi) oppure percorrerla in bici. I più atletici possono percorrere la Afsluitdijk per i suoi trenta metri, questa divide il lago dal Mare del Nord. Per raggiungerla con i mezzi pubblici è possibile utilizzare il treno da Amsterdam che impiega 30 minuti.