La fabbrica Heineken offre la possibilità ai visitatori di entrare nel mondo della birra più famosa e diffusa di produzione olandese.
Il tour guidato è stato organizzato proprio all’interno del primo birrificio costruito ad Amsterdam e vale sicuramente il prezzo di ingresso.
Oltre alla spiegazione è possibile anche fare una degustazione (inclusa nel prezzo) sulla terrazza panoramica.
Heineken Experience
Nel 1988 la fabbrica venne chiusa poiché non riusciva a soddisfare la domanda troppo elevata e venne trasformata in una sorta di museo dove viene raccontata la storia dell’azienda e della birra con i suoi ingredienti, i processi di fermentazione e tutti i dettagli che la rendono unica.
Particolare la partnership con UEFA Champions League e Coppa del Mondo di Rugby che hanno allestito degli spazi speciali per i visitatori.
La visita guidata comprende il tour, la degustazione di due birre e un breve corso per imparare a spillare una Heineken in modo perfetto. Il percorso è interessante perché mostra attrezzi, macchinari e anche molte attività interattive e coinvolgenti. La tappa finale prevede una sosta sulla splendida terrazza panoramica da cui si vede tutta la città.
Grazie al braccialetto ricevuto all’ingresso è possibile gustare tutti insieme due birre gratuitamente (durante il percorso vengono inoltre donati degli assaggi per provare il prodotto nei vari step di produzione ). Nel bar interno è possibile imparare a spillare la birra provando le novità del mercato e ricevendo anche un attestato. All’uscita è disponibile un negozio di gadget che vanta una scelta veramente molto ampia e permette di personalizzare gli oggetti tra cui i bellissimi bicchieri da birra.
MUSEI AD AMSTERDAM: INFO, ORARI E PREZZI
Storia della birra olandese più famosa al mondo
L’Heineken è la birra olandese per eccellenza, consumata e conosciuta in tutto il mondo. La storia di quest’etichetta nasce nel 1864 quando Gerard Adriaan Heineken acquista il birrificio di Amsterdam De Hooiberg. La sua idea era sfruttare una tecnica di fermentazione a bassa temperatura. Nel 1873, visti i risultati, inizia ufficialmente la produzione su larga scala. Negli anni successivi è subito boom e il prodotto inizia il suo viaggio negli altri paesi, diventando, con la fine del proibizionismo, la prima birra europea nel mondo. La produzione ha ancora oggi la sede principale in Olanda.
Informazioni pratiche per organizzare la visita
Heineken Experience è aperto tutti i giorni, si trova in Stadhouderskade 78, una zona centrale e facile da raggiungere a piedi o con i mezzi da qualunque parte della città (Tram consigliati 7, 10, 16, 24).
Gli orari invernali sono dal lunedì al giovedì dalle 10.30 alle 19.30 e nel fine settimana alle 21.00. Nei mesi di luglio e agosto l’apertura è tutti i giorni dalle 10.30 alle 21.00 (i biglietti possono essere acquistati fino a due ore prima dall’ingresso). Si tratta comunque di un’attrazione affollata quindi è consigliabile acquistarli sul sito internet e saltare la coda.
I biglietti hanno un costo di 18 euro per gli adulti e per bambini dai 12 ai 17 anni di 12.50 euro (questi devono essere obbligatoriamente accompagnati). Per età inferiore l’ingresso è gratuito. È inoltre previsto un ticket VIP che consente oltre l’accesso delle consumazioni extra, spuntini tipici e un omaggio personalizzato.
ACQUISTA QUI I TUOI BIGLIETTI PER L’HEINEKEN EXPERIENCE
LE ATTRAZIONI IMPERDIBILI AD AMSTERDAM
[…] HEINEKEN EXPERIENCE: LA FABBRICA DI BIRRA OLANDESE […]