In tutta l’Olanda il 27 aprile si festeggia il giorno del Re, giorno del compleanno di Guglielmo Alessandro. Tutte le città si tingono d’arancione.

Il fulcro della festa è ovviamente Amsterdam dove dilaga la ‘follia arancione’ in onore della famiglia reale.

Festa del Re gente
Festa del Re (loveamsterdam.it)

Oltre 800.000 persone affollano le vie della città, le imbarcazioni sfilano lungo i canali con musica e danze di ogni tipo. Alla vigilia della festa vengono organizzati concerti e molti locali di Amsterdam danno vita ad eventi che durano tutta la notte.

Giorno del Re: storia

Questa festa nasce il 31 agosto del 1885 con il nome di Prinsessedag ovvero Giorno della Principessa, per celebrare il compleanno della principessa Guglielmina erede del trono olandese. La data, quando questa venne successa da sua figlia Giuliana, fu spostata al 30 aprile, giorno del suo compleanno.

Festa del Re
Festa del Re nazionale (loveamsterdam.it)

Alla fine, dopo il passaggio della corona a Guglielmo Alessandro dal 2013, questi ha deciso di spostare la festa il 27 aprile ovvero il giorno del suo compleanno (a meno che non capiti di domenica allora la festa si anticipa al sabato) ed è ufficialmente diventato il Giorno del re.

Perché tutto è arancione nel giorno del Re

Per il giorno del Re tutta l’Olanda si tinge d’arancio quindi potete comprare anche voi un simpatico gadget. Nel corso di questa festa Amsterdam si scatena, tutti indossano qualcosa di arancione in onore della Casa d’Orange-Nassau. I festeggiamenti riguardano anche le varie leccornie, per le strade cittadine si possono assaggiare dai vari food truck delizie di ogni tipo come il tompouce, dolcino tipico della tradizione con crema che viene guarnito con una glassa arancione.

I musei restano aperti come il Van Gogh, il Rijskmuseum, lo Stedelijk e la casa di Anna Frank. L’evento riunisce tutte le generazioni dando vita ad un mega street party, grazie al clima mite primaverile. Chiunque decida di viaggiare in questo periodo non può che armarsi di un capo arancione e prendere parte alla festa che si svolge in ogni angolo e in ogni città (quindi anche se volete visitare un’altra destinazione nei Paesi Bassi troverete qualcosa da fare).

Questa è veramente un’occasione speciale per visitare la città di Amsterdam, c’è molta folla ovunque e sicuramente se volete solo passeggiare e godervi la tranquillità, non è il massimo. Se amate far festa però, se vi piacciono le tradizioni locali e i divertimenti, questo è il massimo.

Da considerare un po’ di rallentamento per i servizi e una certa folla anche su bus, tram e treni a causa dell’afflusso enorme di persone da tutto il Paese.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome