Il Giorno del Re in Olanda è dedicato ai festeggiamenti in onore della famiglia reale. Tutte le città si tingono a festa e soprattutto di arancione (colore ufficiale dei Paesi Bassi).
Un tempo la festa era della Regina, in occasione del suo compleanno, poi è divenuta del Re, per omaggiare Guglielmo Alessandro la cui nascita cade il 27 aprile.
Una festa speciale e molto sentita dagli olandesi che invadono letteralmente le città tra concerti, sfilate, balli che vanno avanti per tutta la notte.
Giorno del Re ad Amsterdam
STORIA DELLA FESTA DEL RE: PERCHÈ SI FESTEGGIA
Il Koningsdag è anche l’unico giorno in cui è possibile vendere merci per strada senza autorizzazioni, per questo sono tanti ad improvvisarsi venditori con oggetti usati e anche gadget molto particolari.
In questo giorno speciale camminare per strada diventa quasi difficile vista la folla, quindi è bene lasciare a casa ogni oggetto di valore e soprattutto avere pazienza poiché, vista la mole di persone, i telefoni cellulari prenderanno male.
PRENOTA CON NOI IL TOUR DELLA CITTÀ
Informazioni utili per organizzarsi al meglio
Fulcro di tutto il festeggiamento è chiaramente Amsterdam, per questo il centro città viene chiuso al traffico. L’unica soluzione è muoversi a piedi poiché, pur volendo spostarsi in bici, la folla lo impedirebbe. Ovviamente essendo chiuso il centro cittadino anche i mezzi pubblici non possono circolare, è invece possibile spostarsi comunque fuori dal centro cittadino. Lo stesso vale per i taxi e per ogni altro mezzo.
Quella giornata vede una grande partecipazione, questo vuol dire che i treni funzioneranno a pieno ritmo ma saranno pieni di gente (nelle ore di punta sarete costretti a viaggiare in piedi) e ai distributori automatici di ticket sia in stazione che all’aeroporto di Schiphol ci saranno lunghe file.
Arancione: il colore della Giornata del Re
La Festa del Re è un turbinio arancione per tutte le città d’Olanda, per questo chiunque desideri parteciparvi dovrà seguire la tradizione e indossare qualcosa di arancione. Basterà anche un semplice accessorio per divertirsi tantissimo (tutte le bancarelle e i negozi di souvenir vendono spille, cappelli, t-shirt).
Cosa fare ad Amsterdam nel Koningsdag
La giornata oltre ad essere un omaggio alla famiglia reale è anche un modo per i cittadini di divertirsi e prendere parte a feste esclusive e parate.
A Vondelpark ci sono eventi tutta la giornata, perfetti per le famiglie e per chi viaggia con bambini piccoli. La festa inizia già il giorno prima, il 26 aprile. L’ingresso è gratuito e vi sono mercatini, spettacoli, street food e poi la sera molte performance canore.
Un altro mercato con musica e attività per bambini si tiene al NDSM Vrijhaven ad Amsterdam Nord. Questo evento è gratuito e molto divertente.
Tra i tanti festival interessanti a cui prendere parte c’è il Waterlooplein (evento gratuito) che si tiene dalle 12 fino a notte fonda ed ospita una rassegna di famosi DJ all’aria aperta. Sulla stessa scia al RAI Amsterdam si tiene il Finksland Festival con 4 diversi palchi e tantissimi artisti. Una vera istituzione per gli olandesi che si ripete ogni anno.
Per gli amanti della musica elettronica un party interessante si tiene a Meerpark, oasi verde. Dalle ore 11 alle 20 una sequenza di musicisti incredibile per omaggiare i festeggiamenti. Presso lo Stadspodium si tiene invece dalle 12 alle 20 l’Urban Music Festival King’s Day con molti DJ della scena hip hop e R&B.
Musei e aperture: tutto quello che occorre sapere
In occasione della Giornata del Re molte attività e attrazioni resteranno chiuse. Sono aperti solo i principali musei come il Van Gogh, il Rijksmuseum e lo Stedelijk Museum. Alcuni negozi e store potrebbero fare orari differenti, trattandosi di un giorno di festa a livello nazionale. Per questo è bene verificare con cura orari e aperture.
Festeggiare in battello la Festa del Re
Se siete in giro ad Amsterdam noterete la quantità di imbarcazioni che solcano i canali. La festa infatti non avviene solo in strada ma anche su battelli e crociere. Le celebrazioni sono molto divertenti, tuttavia alcune compagnie di navigazione, vista la folla, sospendono le attività per quella giornata.
Altri invece organizzano tour appositi per festeggiare da una prospettiva diversa, con drink illimitati e musica. Ovviamente si tratta di tour molto richiesti per questo è bene prenotare prima.
La festa comunque non si tiene solo ad Amsterdam ma in tutte le città e ovunque viene vissuta con il medesimo entusiasmo. Secondo la tradizione la famiglia reale si reca in visita presso alcune città e potrebbe essere molto interessante incontrarli dal vivo.
La notte del Re: i festeggiamenti che precedono il 27 aprile
Anche se il fulcro della festa cade in occasione del compleanno del Re, gli olandesi amano festeggiare anche prima, per tale motivo il giorno prima del 27 e la notte vengono organizzati tantissimi party e spettacoli per aprire le danze.
[…] Se avete intenzione di guidare, non potete bere alcolici. Se avete intenzione di farlo non spostatevi con un mezzo vostro. Inoltre è importante sottolineare che in città non potete girare a piedi sorseggiando birra o vino (l’unica eccezione è il Giorno del Re). […]