Dove dormire ad Amsterdam? è la prima domanda quando si inizia a pianificare un viaggio in città. Scopriamo quindi tutte le zone e quelle migliori per spostarsi facilmente.

Per programmare un viaggio ad Amsterdam, una delle cose da pianificare con attenzione è la scelta dell’alloggio. In città c’è veramente l’imbarazzo della scelta, vi sono tantissimi hotel, ostelli e pensioni che offrono ai visitatori camere di ogni tipo e soprattutto a prezzi molto differenti. Simpatiche anche le houseboat ovvero delle imbarcazioni che vi faranno sentire come a casa.

Dove dormire Amsterdam
Dove dormire Amsterdam, le zone della città (loveamsterdam.it)

I prezzi variano da zona a zona ma comunque gli spostamenti in Olanda sono ottimi perché i mezzi funzionano veramente benissimo quindi anche allontanarsi dal centro per risparmiare non è un problema.

HOTEL ECONOMICI AD AMSTERDAM

Dove dormire ad Amsterdam

Amsterdam ha hotel, appartamenti e strutture ricettive in ogni quartiere (approfondisci tutte le zone della città) ma ovviamente il centro cittadino non è per niente economico. Se volete avere il vantaggio di essere in centro senza spendere un capitale, il consiglio è quello di agganciare un buon ostello con ottime recensioni.

Strutture amsterdam
Dove alloggiare ad Amsterdam (loveamsterdam.it)

Se invece volete un hotel di fascia media potete scegliere il quartiere e la zona che preferite, dando però privilegio a quelle aree a Sud della città dove è possibile trovare un migliore rapporto qualità-prezzo. Invece se siete orientati ad un hotel di lusso, potete fare capo a quelli più famosi oppure alle nuove stelle nascenti che offrono servizi di qualità a prezzi ragionevoli.

Zone di Amsterdam dove dormire

CENTRO STORICO – Tutto il centro di Amsterdam è bellissimo, chiaramente dormire in questa zona è molto comodo per visitare la città ma chiaramente i prezzi degli hotel sono molto elevati per questo è consigliabile visionare anche qualche struttura alternativa.

QUARTIERE A LUCI ROSSE – A pochi passi da piazza Dam, in una zona trasgressiva della città, ci sono molte soluzioni. Ovviamente quest’area è più indicata per i giovani e per coloro che vogliono fare vita notturna, meno idonea se viaggiate in famiglia.

ZONA MUSEI – Quest’area è un ottimo punto di partenza per visitare la città poiché vi consente di muovervi facilmente grazie alla fitta rete di trasporti. La zona non è caotica come il centro e quindi è ideale per chi cerca centralità ma anche una buona dose di relax.

DE PIJP – Questo quartiere di Amsterdam si trova a poca distanza dal centro, nella parte a Sud della città. Ci sono molti hotel che offrono ottime sistemazioni a buon prezzo. Qui le stanze sono mediamente più grandi e quindi con maggiore confort a parità di spesa.

ZONA EST E ZONA NORD – Sono le zone più lontane dal centro, di nuova costruzione con strutture ricettive a prezzi più economici. Se avete la necessità di risparmiare o volete trattenervi qualche giorno in più, queste due aree cittadine possono essere molti utili.

HOTEL PARTICOLARI AD AMSTERDAM

Dormire in un appartamento ad Amsterdam

Scegliere la soluzione ideale non è facile, leggete con attenzione i servizi offerti, gli orari di check in e check out, il costo della colazione se vi sono in camera macchinette per il caffè e frigobar. Se invece volete sentirvi proprio a casa non dimenticate che ad Amsterdam è possibile anche affittare appartamenti anche per qualche notte. Molti siti online vi permettono di scegliere tra tante soluzioni disponibili come Airbnb.

Articolo precedenteAmsterdam nella stagione dei tulipani
Articolo successivoApplicazioni da scaricare prima di partire per Amsterdam

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome