Per effettuare un test gratis ad Amsterdam e nei Paesi Bassi hai due possibilità: se hai sintomi devi contattare il GGD.

Se invece vuoi fare un test per accedere in un luogo preciso o perché necessiti di certificazione apposita, puoi farlo gratuitamente con risultato direttamente sulla email personale. I centri che effettuano tamponi gratis ad Amsterdam sono molteplici, avrai facile accesso a questi luoghi previa prenotazione.

tamponi gratis olanda
Tamponi gratis in Olanda, come fare (loveamsterdam.it)

Se ti presenti in un centro per un test antigenico o molecolare, devi pagare una cifra che parte dai 40 euro a persona. Il test gratuito è solo per coloro che si prenotano tramite questo procedimento.

Come effettuare un tampone gratis ad Amsterdam

  1. Collegati al sito internet: https://afspraak.testenvoortoegang.org/evenement/type
  2. Per cosa vuoi essere testato? Seleziona il motivo se cinema, evento, fiera, ristorante. Se non compare, seleziona il numero 11, ovvero “Altro”. Hai reclami corona? Clicca su Nee (ovvero no). Se hai sintomi devi chiamare in ospedale, non puoi testarti presso questi centri.
  3. Scegli la data in cui vuoi fare il test e l’orario. Prova più orari per vedere le disponibilità del centro. Se inserisci le 17 del pomeriggio, potrai vedere gli orari di tutta la giornata. Se invece inserisci le 8 del mattino, probabilmente non ti darà nessun orario disponibile (anche se c’è). Quindi scegli sempre un orario pomeridiano e poi seleziona quello che desideri.
  4. Seleziona il luogo dove vuoi effettuare il test, puoi inserire una via o una zona precisa. Ti verranno date una serie di opzioni in base alla disponibilità e potrai scegliere quello che preferisci.
  5. Seleziona l’orario del centro che hai scelto.
  6. Vai avanti e inserisci il tuo numero di telefono (cambia la casella per inserire Italia o un altro Paese se hai una linea diversa).
  7. Riceverai sul tuo numero un codice di conferma per continuare.
  8. Nella pagina seguente, dovrai inserire tutti i tuoi dati: Voornaam (nome), Arcternaam (cognome), Geboortedatum (data di nascita), e-mailadres (indirizzo email), herhaal e-mailadres (confermare nuovamente l’indirizzo email).
  9. Spunta le caselle sottostanti per accettare e prosegui cliccando sul tasto verde. Sotto, potrai vedere il riepilogo della tua prenotazione.
  10. Riceverai a questo punto la conferma per email. Il riepilogo della tua prenotazione e un barcode che ti servirà quando andrai al centro. Una volta arrivato verrà scansionato il barcode che riporterà tutti i tuoi dati. Ti sarà chiesto un documento di riconoscimento e se possiedi BSN (solo per i residenti). Poi effettuerai il test in sede e potrai andare a casa

Come scaricare il certificato e il Qr Code dopo il test

Cosa succede dopo? Nel giro di poco tempo riceverai una mail con l’esito del test, positivo o negativo direttamente nella tua email.

Avrai una faccina verde in caso di esito negativo e una faccina rossa in caso di esito positivo. Cosa succede se sei positivo? Sarà attivato il servizio sanitario locale che ti contatterà in 48 ore per un nuovo test e per sapere se hai bisogno di cure.

Se invece sei negativo, puoi scaricare il tuo certificato con QR code europeo ed olandese e un certificato ufficiale in cui sono riportati i dati del test, il soggetto e ovviamente l’esito.

Quando apri la mail clicca sul primo bottone arancione che ti permette di conoscere l’esito. Si aprirà una nuova pagina.

Verrà inviato il codice di verifica sul tuo numero di telefono. Inseriscilo e visualizza l’esito del tampone.

Ora clicca su https://coronacheck.nl/nl/print/ o scarica l’App Coronacheck per ottenere il tuo test e il documento. Spunta in questa pagina la casella in basso.

Nella pagina che si apre, ci sono tre opzioni: la prima dice “ho un certificato di vaccinazione”, la seconda dice “Ho una prova di guarigione”, il terzo dice “ho fatto un test ed è negativo”. Devi cliccare su questa terza casella o comunque dove leggi “test”.

Nella pagina a seguire ti viene chiesto se hai il DigiD (per residenti) oppure hai fatto un test in un centro. Clicca sul secondo, ovvero hai effettuato un test in un centro.

Dovrai inserire il codice riportato nell’esito del tuo test (non il codice di prenotazione) quello che inizia con delle lettere.

Otterrai quindi il Qr Code, potrai fare lo screenshot per averlo sul telefono, stamparlo o salvarlo nell’app CoronaCheck se l’hai scaricata direttamente sul telefono.

Ti sarà generato in automatico un Qr code olandese, in basso potrai cliccare su International per avere quello valido in tutta Europa.

Potrai anche scaricare la versione cartacea dei tuoi certificati, anche se non è necessario. Sarà anche possibile scaricare un Certificato ovvero un documento che attesti l’esito negativo del test, oltre i Qr Code che vedi nella foto. In questo documento (uguale a quello rilasciato in Italia dai centri o dalle farmacie) si dichiara l’esito del tampone, luogo, orario e ci sono tutte le informazioni personali, validate dal Ministero della Salute.

Siamo giunti alla fine della guida su come effettuare un tampone gratuito nei Paesi Bassi (la procedura vale per tutte le città, non solo Amsterdam). Hai domande? Non riesci a fare la prenotazione da solo o scaricare il test? Nessun problema. Scrivici e ti aiuteremo. 

Aggiornamento Marzo 2022: Il governo olandese ha definitivamente riaperto ogni attività, rimosso l’utilizzo delle mascherine e sospeso ogni restrizione. Per questo motivo anche il servizio di tamponi gratis è stato chiuso. La situazione potrebbe essere permanente o essere nuovamente aggiornata a seconda dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome