Amsterdam è una città collegata in modo ottimale con l’Italia, soprattutto per chi vuole viaggiare in aereo. Ovviamente è possibile anche muoversi in treno o in bus ma certamente queste due opzioni non sono molto comode per una questione di tempistica.
L’aereo è il mezzo più sicuro per raggiungere la capitale olandese. L’aeroporto di Amsterdam è Schiphol, una struttura molto grande principale scalo dei Paesi Bassi.
Nonostante le sue dimensioni notevoli, muoversi all’interno è molto semplice, ci sono indicazioni chiare e precise, nonché una comodissima stazione interna (al piano sottostante).
Come arrivare ad Amsterdam
Le maggiori compagnie aeree offrono voli verso Amsterdam sia diretti che con scalo, a prezzi piuttosto vantaggiosi. La durata del viaggio varia da un’ora e trenta a due e trenta circa (in base alla città di partenza).
Un’alternativa, soprattutto se vi sono offerte è data dagli altri scali presenti nelle città vicine, è l’aeroporto di Rotterdam che sorge a 80 km da Amsterdam. Da qui è possibile spostarsi verso la capitale in treno oppure con un taxi.
Per chi è alla ricerca di una tariffa conveniente allora bisogna dare uno sguardo ai voli su Eindhoven, servita in particolare da Ryanair. Questo è un piccolo aeroporto che dista 120 km da Amsterdam, per raggiungere il centro cittadino è possibile prendere l’autobus 400/401 una volta usciti dallo scalo, per raggiungere la stazione centrale. Da qui sono molteplici i treni che viaggiano in direzione Amsterdam. In alternativa anche i bus-navetta Terravision offrono uno spostamento comodo e confortevole, il viaggio dura 1 ora e 45 minuti e costa 22.50 euro / 38.50 andata e ritorno.
Per scegliere la soluzione migliore, che può variare di molto in base alla stagione, è opportuno utilizzare un comparatore di voli. Solo in questo modo si può avere un quadro chiaro di quelle che sono le alternative meno costose o più comode. La distanza degli aeroporti non deve spaventare, l’Olanda è collegata in modo ottimale, le corse sono frequenti e muoversi non è affatto difficile o stressante.
I voli oggi non sempre sono molto economici a causa dei rincari quindi conviene analizzare i prezzi aiutandosi con siti come Skyscanner o proprio Google. Si può fissare un avviso di allarme per sapere quando questi sono più bassi. Conviene sempre prenotare durante la settimana e ovviamente non in periodi di alta stagione per risparmiare.
La soluzione migliore dal punto di vista economico è Eindhoven ma bisogna poi fare un viaggio in treno per arrivare ad Amsterdam, la città di Rotterdam è economica soprattutto da alcune città e regioni ma non offre collegamenti con tutti gli scali quindi spesso Amsterdam è l’unica soluzione possibile.
[…] Come arrivare ad Amsterdam […]