Il carnevale è una festa particolarmente sentita in Olanda. Pur essendo una ricorrenza legata al cattolicesimo (nei Paesi Bassi la maggior parte della popolazione è protestante) è comunque un evento grande, incredibile e imperdibile.

Una festa che è occasione per scendere per le vie della città e fare baldoria.

Carnevale
Carnevale in Olanda (loveamsterdam.it)

Il centro non è proprio Amsterdam ma Maastricht e Tilburg, due mete ideali per chi è in cerca di un carnevale degno di nota.

Carnevale nei Paesi Bassi: la tradizione

L’undicesimo giorno dell’undicesimo mese dell’anno, alle ore undici un consiglio composto da undici uomini elegge quello che viene chiamato il Principe del Carnevale. Così il giorno dopo il sabato grasso, il sindaco consegna al Principe le chiavi della città. Questo vuol dire simbolicamente che è questa figura a decidere per i tre giorni di festa che seguono. Da questo momento il Principe del Carnevale inizia a girare per le scuole, gli ospedali e i luoghi della città per portare il clima di divertimento e allegria.

Le usanze possono comunque variare da città a città ma la regola è comunque unica: bisogna mascherarsi. A Maastricht si tiene una bellissima parata che coinvolge tutta la cittadinanza, mentre a Bergen Op Zoom c’è l’abitudine stravagante di vestirsi come gli oggetti che si tengono in casa tipo lampadine, forno, sedia.

I festeggiamenti di quest’anno vanno dal 23 febbraio al 25 febbraio e ogni città elegge il suo Principe del Carnevale e mette in scena la sua tradizione. Moltissimi sono i carnaval float ovvero dei carri allegorici che vengono utilizzati per l’occasione. Non mancano mai danze, canti e fiumi di birra. In molti pub cittadini si trovano in quei giorni delle band che si esibiscono, anche all’esterno, completamente vestite per l’occasione. Il tradizionale saluto in questa occasione è Alaaf.

LA REGATA DI NAVI PIÚ GRANDE AL MONDO 

Carnevale a Maastricht

Questa è la regina dei festeggiamenti che si sviluppano intorno la piazza centrale di Vrijthof, è la più importante celebrazione di tutto il Paese. Si inizia con una festa grande iniziale che presenta il Principe del Carnevale e si continua nel pieno divertimento.

Carnevale a Den Bosch

Anche il centro storico, intorno la piazza del mercato, viene preso d’assalto per il carnevale locale. Tantissimi giovani si riuniscono per la sfilata che attraversa la città. Al termine viene sepolto Knillis, una figura gigante che è secondo la tradizione il fondatore della città.

Carnevale a Tilburg

Anche questa città ospita un grande carnevale: il Principe arriva alla stazione centrale e apre la cerimonia che viene seguita da una grande sfilata.

I vestiti scelti dagli olandesi sono molto spesso stravaganti e fuori dal comune, è facile trovare uomini vestiti da donne e viceversa ma anche molti abiti provocatori. Questa festa comunque è veramente sentita dai cittadini delle località a Sud. Da provare assolutamente in questi giorni le patatine, il Frikandel e il liquore di carnevale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome