Un duro colpo per la compagnia aerea Easyjet che proprio in questi giorni si prepara alla ripartenza dopo il Coronavirus.
A causa di un attacco da parte di hacker, sono stati rubati i dati di 9 milioni di passeggeri.

Questi includono informazioni personali, di viaggio e soprattutto gli estremi di carte di credito e di debito utilizzate per i pagamenti.
Bufera Easyjet: la comunicazione ufficiale
“Stiamo contattando tutti quei clienti le cui informazioni di viaggio siano cadute in mano agli hacker – ha dichiarato il chief executive Johan Lundgren – e li stiamo avvisando di essere estremamente attenti nel caso ricevano comunicazioni indesiderate”.
Easyjet sta collaborando con l’Information Commissioner Office e il National Cyber Security Centre per la sicurezza di tutti coloro che sono stati coinvolti. I passeggeri la cui identità è stata violata o i dati rubati saranno contattati individualmente per essere avvisati. Massima attenzione ad email di pishing.
Non è la prima volta che una compagnia aerea viene sottoposta ad un simile attacco. Qualche anno fa era accaduto alla British Airways poi multata aspramente. Quest’anno invece è successo anche con 80mila passeggeri Transavia.