Amsterdam è stata utilizzata spesso nel mondo del cinema per le riprese di film anche molto famosi.
Al di là delle pellicole olandesi ci sono film internazionali come Ocean’s Twelve e James Bond con attori famosi a livello internazionale come Brad Pitt.

Anche film natalizi tutti italiani come Merry Christmas ambientati in parte o interamente proprio in città.
Film famosi ambientati ad Amsterdam
OCEAN’S TWELVE – Impossibile dimenticare le avventure della banda di George Clooney, Brad Pitt, Catherine Zeta Jones, Julia Roberts e Matt Damon in questo film ricco di suspense ambientato proprio ad Amsterdam.

DIAMONDS ARE FOREVER – In questo film del 1971 adattamento del romanzo di Ian Fleming, il famoso James Bond arriva ad Amsterdam per incontrare tra l’altro Tiffany Case un immaginario contrabbandiere di diamanti.
HOSTEL – Il film horror racconta di due giovani che fanno un viaggio zaino in spalla, interessati alla perdizione e alla trasgressione finiscono in un ostello non proprio accogliente.
FEVER, LA RAGAZZA DEI TULIPANI – Un film drammatico ambientato ad Amsterdam nel XVII secolo, racconta di uomini sedotti e stregati proprio grazie a questo fiore.
IL DIARIO DI ANNA FRANK – Un classico che vale la pena vedere, ricco di emozioni, che racconta la storia della vita e della deportazione di Anna Frank.
COLPA DELLE STELLE – Un film drammatico e intenso che racconta la storia di una giovane sopravvissuta ad un cancro ai polmoni. Molto toccante e girato appunto in città.
MERRY CHRISTMAS – Un classico della comicità italiana del 2001 con interpreti Christian De Sica e Massimo Boldi impegnati a fare guai nel periodo natalizio durante le vacanze ad Amsterdam.
Location utilizzate come set cinematografici
In Ocean’s Twelve il gruppo capeggiato da Danny soggiornerà per la rapina allo splendido Pulitzer Hotel, tra le tante location sfruttate per il film ricorre anche la caffetteria De Dampkring.
Pulitzer Hotel – Keizersgracht 224
Coffeeshop De Dampkring – Handboogstraat 29
Nel film 007, Sean Connery arriva ad Amsterdam per indagare sui diamanti (per cui la città è famosa in tutto il mondo). La scena più emblematica si svolge sul famoso Magere Brug, il ponte più importante della città.
Magere Brug – tra Keizersgracht e Prinsengracht
Tiffany Case’s house – Reguliersgracht 36
Nel film tutto italiano Merry Christmas, classico cinepanettone di Neri Parenti, vediamo Christian De Sica e famiglia alloggiare al The Plaza. L’albergo in realtà non esiste, si tratta dell’Amsterdam American Hotel mentre per girare in intero è stato utilizzato NH Carlton Amsterdam. La piazza dove Boldi chiama la moglie è la famosissima Piazza Dam, la cabina che si vede nella pellicola però non esiste.
La strada dove De Sica e Boldi vedono i due rapinatori è la Oude Turfmarkt ad angolo con la Langebrugsteeg. Il locale dove vanno a vedere lo spogliarello non esiste, in realtà è il ristorante Shoarma che si trova in Thorbeckeplein 24. Il grande magazzino dove Christian de Sica entra a fare shopping è il Frans Beekwilder in Prins Hendrikkade 16, non uno dei più grandi in città.
Amsterdam American Hotel – Leidsekade 97
Grande magazzino Frans Beekwilder – Prins Hendrikkade 16
Shoarma – Thorbeckeplein 24