Alkmaar è una città molto famosa per la produzione di formaggio. Il suo centro storico è ricco di monumenti, attrazioni e divertimenti per tutte le età.
Tra i luoghi più interessanti da visitare c’è sicuramente il Municipio, un edifico in stile Tardogotico. Il centro della città è rappresentato dalla Piazza della Pesa ovvero Waagplein dove si tiene il famoso mercato del formaggio ogni venerdì mattina da aprile a ottobre.
Questo è un vero e proprio marchio di fabbrica per Alkmaar che porta avanti la tradizione fin dal 1622 e accoglie ogni anni ben 100 mila visitatori.
Mercato del formaggio: l’attrazione principale di Alkmaar
Il mercato del formaggio è aperto anche di sera da luglio a fine agosto dalle 19 alle 21. Senza dubbi questa è l’attrazione principale della città e uno dei mercati più importanti al mondo.
Alle sue origini, durante la vendita, i commissari si occupavano di seguire la corretta esposizione delle forme che dovevano essere tutte allineate ed impilate correttamente. Oggi è ancora possibile ammirare i portatori di formaggio e i pesatori che rispecchiano tutto il vivo della storia di Alkmaar con tanto di costumi tradizionali. La piazza centrale della città è famosa anche per la vita notturna, i ristoranti e i pub dove è possibile gustare il meglio della tradizione olandese a prezzi onesti e perfetti per tutte le tasche.
La Pesa pubblica, presente in molte città olandesi, risale al 1341 ed era parte della Cappella del Santo Spirito. Una parte dell’edificio che ospita la pesa è stato trasformato nel Museo olandese del formaggio, un luogo che raccoglie strumenti, storie, informazioni, filmati sulla produzione olandese.
Imperdibili ad Alkmaar: cosa vedere in città
Alkmaar è famosa anche per il Museo Nazionale della Birra e il Museo dei Beatles, due attrazioni da non perdere assolutamente. Una perla della città è il complesso Hofje Van Splinter, istituito nel 1646 per l’accoglienza delle donne di famiglie con problemi economici. Nel centro della città sorge anche lo Stedelijk Museum che raccoglie la memoria di Alkmaar e permette ai visitatori di scoprire tutto sul passato, la storia e il Secolo d’oro.
La chiesa più importante è quella di San Lorenzo, edificata intorno al 1400/1500 e poi ristrutturata negli anni. Proprio in questo luogo di culto nel 1429 avvenne quello che viene definito il miracolo eucaristico di Alkmaar. Durante la messa il sacerdote rovesciò il bicchiere contenente il vino e questo si trasformò in sangue tanto da macchiare anche tutta la zona circostante.
Come arrivare ad Alkmaar da Amsterdam
Raggiungere Alkmaar da Amsterdam è molto facile grazie alle linee diretti di treni ogni venti minuti che in un tragitto di circa 30 minuti collegano le due città.