Amsterdam è una città all’avanguardia, dopo le case costruite all’interno delle barche, gli esperimenti abitativi hanno raggiunto vette fuori dall’ordinario.
Tra le strutture più atipiche che è possibile ammirare in città, il primato spetta alla gru che è stata trasformata in vero e proprio hotel di design.
Sul lago IJ affaccia Yays Crane Apartment, realizzato con tre container, per omaggiare la zona industriale di Amsterdam e il suo importante passato.
La casa di Amsterdam sospesa sull’acqua
Il designer olandese Edward van Vliet, ideatore di molte unità abitative fuori dagli schemi, ha realizzato all’interno di una vecchia gru un appartamento di 40 metri quadri. La ditta che ha lavorato alla ristrutturazione è la Yays Concierged Coutique Apartments. Questa ha ottenuto la collaborazione del comune e delle organizzazioni locali impegnate nella valorizzazione dei siti locali.
La gru non è stata scelta a caso, si trova infatti a Docklands, area che bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua costruzione risale al periodo successivo alla guerra, completata nel 1957 e in funzione fino agli anni Settanta.
Interni di design su tre livelli
Sospesa ad un’altezza di 50 metri è realizzata con tre container impilati: ogni zona è ben distinta dalle altre.
Se l’esterno è rimasto quasi identico, gli interni sono sofisticati e confortevoli: enormi vetrate lasciano entrare la luce e permettono di ammirare il panorama sulla città. La zona letto sembra essere sospesa sull’acqua, le finestre occupano totalmente le tre pareti, creando un gioco fantastico. Il bagno di design è superlativo, tanto da fare invidia agli hotel di lusso di Amsterdam.